Maria Elena Ceccarelli - Clavicembalo
si è diplomata in pianoforte sotto la guida di Alfredo Speranza e Stefano Malferrari. Ha seguito anche i corsi di perfezionamento invernali ed estivi di Aquiles Delle Vigne, Alberto Cappello e Pier Narciso Masi. Terminato il corso di pianoforte ha intrapreso lo studio del clavicembalo con Maria Luisa Baldassari al conservatorio di Pesaro dove ha brillantemente conseguito il diploma accademico di secondo livello. Unitamente agli studi musicali ha intrapreso quelli universitari laureandosi in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro, corso della Facoltà di Scienze – Università di Bologna – nel 2015 con una tesi di ricerca in archeometria. Nell’anno accademico 2015/2016 ha conseguito il diploma in un corso di perfezionamento in Ingegneria degli strumenti musicali presso l’università Politecnico delle Marche. Nello stesso periodo ha vinto il bando per la collaborazione finalizzata al supporto della biblioteca presso il conservatorio Rossini di Pesaro. Dal 2016 ha accompagnato i cantanti della classe di arte scenica e dal 2017 la classe di canto rinascimentale e barocco sempre presso il Conservatorio di Pesaro, fino al 2018. Ha frequentato diverse masterclass tra cui quella di Maiolati Spontini (AN) tenuta da Egon Mihajlovic, una master di accompagnamento e improvvisazione a Bertinoro (FC), due master organizzate dalla Fondazione Italiana di Musica Antica con i maestri Enrico Baiano ed Enrico Gatti e un master di musica d’insieme con Fabio Bonizzoni con il quale si sta attualmente perfezionando presso il conservatorio di Novara. Si è esibita in diversi concerti cameristici – in cui ha accompagnato cantanti e strumentisti – e solistici sia in Italia sia all’estero. Nel 2016 e nel 2017 ha partecipato ai convegni di organologia in Portogallo presso l’associazione internazionale di strumenti musicali ANIMUSIC. Affianca all’attività di studio un’intensa attività concertistica esibendosi in luoghi prestigiosi quali il Conservatorio di Oporto in Portogallo, il Museo nazionale di Ravenna, la chiesa del Suffragio di Savignano, il festival Jesi Barocca e in eventi particolari quali presentazioni di libri, l’ultimo dei quali al Teatro alla Scala. Fondatrice del gruppo Arsemble si è esibita in diverse formazioni, sempre con programmi appositamente costruiti, in diversi concerti, in particolare nell’importante rassegna della Sagra Musicale Malatestiana. Dal 2013 suona regolarmente l’organo per il servizio liturgico presso il Duomo Cattedrale di Rimini. Dal 2017 insegna pianoforte nelle scuole a indirizzo musicale.